- neoebraico
- ne·o·e·brài·cos.m., agg. TS ling.lingua ebraica postbiblica che, durante la diaspora, si è ristretta progressivamente al solo uso dotto e linguistico e, dal 1948, arricchita di nuovi vocaboli e costrutti sintattici, è stata assunta a lingua ufficiale dello stato di Israele\DATA: 1958.ETIMO: comp. di neo- ed ebraico.
Dizionario Italiano.